La Fondazione Confeserfidi informa che in data odierna è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021/2024. Il nuovo direttivo sarà guidato dalla Dott.ssa Martina Mililli in qualità di Presidente della Fondazione, dal Dott. Thomas Cannella in qualità di Vicepresidente e dalla Dott.ssa Sara Gazzè in qualità di Consigliere d’Amministrazione. “Ci sentiamoContinua a leggere
Soddisfazione del comitato promotore per la realizzazione della pista ciclabile Donnalucata-Playa Grande: stanziati duecento mila euro dalla Regione Sicilia per la realizzazione dell’infrastruttura!
Scicli – Non poteva avere epilogo migliore la raccolta fondi organizzata dal comitato promotore formato da semplici cittadini e da associazioni sportive, culturali e socio economiche (Fondazione Confeserfidi, Auser Scicli, Gli Amici del Pedale, Pieri Pieri pi Scicli, Giovani vite da amare nel ricordo di Dario Campo, il Brandificio) che nei mesi scorsi hanno promossoContinua a leggere
Già raccolti 8000 euro per la realizzazione della pista ciclo pedonale Donnalucata – Playa Grande
Continua con successo la campagna di crowdfunding “Presenti together” dedicata alla realizzazione della pista ciclo pedonale che da Donnalucata si estenderà fino a Playa Grande. In appena tre settimane sono stati raccolti quasi 8000 euro che serviranno come punto di partenza per la costruzione dell’opera. Nei mesi scorsi si era costituito un comitato promotore formatoContinua a leggere
PRESENTI TOGETHER… al via la raccolta fondi per la pista ciclo-pedonale Donnalucata-Playa Grande
PRESENTI TOGETHER, la piattaforma web crowdfunding che vede il coinvolgimento attivo di istituzioni pubbliche, private e liberi cittadini su iniziative tese ad integrarsi in modo armonioso con il territorio. Il primo progetto ufficializzato all’interno della piattaforma, riguarda la raccolta fondi per la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale che unisce Donnalucata e Playa Grande. “LaContinua a leggere
Auguri di BUONE FESTE
Siamo quasi al termine di questo terribile anno 2020…. andiamo avanti con speranza e forza!. Un augurio a tutti di BUONE FESTE
Riprogrammare per ripartire… 2021
Il 2020 è quasi giunto al termine, un anno che difficilmente dimenticheremo. Molte cose sono state rinviate, ma nello stesso tempo ci siamo “reinventati” ed ovviamente “adattati” alla nuova ed inedita situazione di criticità ed emergenza mondiale causata dalla pandemia da covid-19. Le iniziative di maggiore spessore (convegni, mostre, presentazione di libri, concerti ed iniziativeContinua a leggere
Rinviata la mostra di Mario MANCUSO
Rinviata la mostra dell’artista MARIO MANCUSO in programma a Scicli nel mese di Novembre presso la sede del Movimento Culturale Vitaliano Brancati. Un evento organizzato e promosso dalla Fondazione Confeserfidi in sinergia con la Confeserfidi. In questo momento di criticità Nazionale e Mondiale, in comune accordo con l’artista si è deciso di rinviare la mostraContinua a leggere
Economia culturale – Evento on line
COMUNICAZIONE: In linea con le nuove normative vigenti ed ufficializzate sul DPCM del 18 Ottobre 2020, si comunica che l’evento in programma “ECONOMIA CULTURALE” si terrà ON LINE diretta facebook VENERDI’ 23 OTTOBRE ore 12:00. CONFERSERFIDI per il secondo anno consecutivo partecipa al “Mese dell’Educazione Finanziaria”, un evento governativo, promosso ed organizzato dal ComitatoContinua a leggere
Annullata la Rassegna Sudest… “antico & moderno”
La rassegna Sudest… “antico & moderno” è stata annullata nel rispetto delle normative vigenti anche in materia di convegni, congressi, per una maggiore tutela e sicurezza della salute di ognuno. La normativa è inserita nel nuovo DPCM ufficializzato in data 18 Ottobre 2020 dal Presidente CONTE.
Sudest… “antico e moderno” – primo appuntamento
Mercoledì 16 Settembre alle ore 18:00, al Piccolo Teatro della Badia Ragusa (Corso Italia 103) il prof. Enrico CUCCODORO presenterà il suo libro dal titolo gli “IMPERTINENTI” “dedicato al caro ex Presidente della Rpubblica Sandro Pertini e la moglie Carla”. Ad affiancare il prof Cuccodoro nella presentazione del libro saranno presenti il prof.prof. Francesco RanioloContinua a leggere